ALDII

I semiliberi nel diritto germanico. Dipendenti da un patrono (che dal VII secolo ebbe facoltà di manometterli) la loro situazione era intermedia fra libertà e servitù, anche se finirono talora confusi con i servi della gleba. Privi di diritti politici e militari e legati alla terra che coltivavano, potevano sposarsi e farsi difendere in tribunale; avevano diritto al guidrigildo (di entità inferiore a quello dei liberi) e, con limitazioni, alla proprietà.
eXTReMe Tracker